La nostra storia in cucina
dal 1979…
Ci presentiamo…
Immaginate di entrare in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, ma dove ogni piatto racconta un viaggio nuovo. Sa Cardiga e Su Pisci nasce nel 1979 dal sogno di Franco e Anna, che con amore e dedizione hanno dato vita a un ristorante capace di unire la tradizione culinaria sarda all’accoglienza più autentica.
Oggi, varcando la nostra soglia, si percepisce l’eredità di quel sogno nelle mani di Federica e Thomas. Loro, figli della tradizione e custodi di un’identità che non vuole sbiadire, portano avanti con passione e innovazione un lavoro iniziato decenni fa. Il profumo delle materie prime locali, la cura nei dettagli e quel calore tipico che si prova quando ci si sente davvero i benvenuti: tutto
questo è rimasto intatto.
Eppure, la storia continua. La cucina, ora guidata da Mattia, figlio di Federica e Thomas, è un laboratorio di creatività e sperimentazione, dove le antiche ricette si fondono con tecniche moderne e visioni innovative. Ogni piatto nasce dal desiderio di raccontare la Sardegna in modo nuovo, senza mai tradire le sue radici.
Accanto a Mattia c’è Selene, sua compagna, che con dolcezza e precisione si dedica alla pasticceria e all’accoglienza dei clienti. È lei a rendere ogni esperienza unica, accogliendovi con un sorriso sincero e offrendovi dessert che raccontano storie di sapori raffinati e autentici.
E poi c’è Ilenia, sorella di Mattia, che da anni orchestra con maestria il servizio di sala. Ogni tavolo è curato con eleganza e attenzione, ogni dettaglio è pensato per farvi sentire protagonisti di un’esperienza speciale.
Sa Cardiga e Su Pisci è molto più di un ristorante: è un racconto familiare che attraversa generazioni, un luogo dove passato e presente si intrecciano in ogni piatto, in ogni gesto, in ogni sorriso. Venite a scoprire la nostra storia. Vi aspettiamo con un’esperienza che parla di Sardegna, autenticità e innovazione.

Materie Prime di Qualità
Costantemente alla ricerca dell’eccellenza

La nostra filosofia: prima di tutto la qualità del cibo
Alla base della nostra cucina c’è un valore imprescindibile: la freschezza. Un concetto che non è mai stato solo uno slogan, ma un vero e proprio impegno quotidiano. Oggi, grazie alle nuove tecnologie e all’attenzione costante per la qualità, riusciamo a portare in tavola un pesce che racconta il mare nel suo stato più puro.
Per garantire questo standard, ci affidiamo a un rituale che si ripete diverse volte alla settimana, prima ancora che il sole sorga. Alle 4 del mattino, selezioniamo personalmente il pescato, acquistandolo direttamente dai pescatori. Un gesto antico che ci permette di offrire ai nostri ospiti una qualità senza compromessi.
Il pesce freschissimo è protagonista del nostro menù, declinato in piatti che ne valorizzano ogni sfumatura: dalle crudité delicate, alle cotture a bassa temperatura che ne esaltano la morbidezza e i sapori, fino alla classica griglia, che ne custodisce l’essenza più autentica.
Ma il nostro viaggio nei sapori autentici non si ferma qui. Anche le carni meritano la stessa cura e rispetto. Selezioniamo accuratamente tagli pregiati dai migliori allevamenti, per garantire un’esperienza che sia al tempo stesso genuina e raffinata.
Ogni ingrediente che scegliamo racconta una storia. Ogni piatto che serviamo è un capitolo di quella storia. Vi invitiamo a scoprire la nostra filosofia, dove innovazione e tradizione si incontrano per offrirvi un’esperienza di pura autenticità.

Lo Staff
Dietro ogni piatto servito e ogni sorriso che accoglie i nostri ospiti, c’è un team giovane, dinamico e appassionato. Al Sa Cardiga e Su Pisci, lo staff non è semplicemente un gruppo di persone al lavoro: è una famiglia che condivide valori, obiettivi e una visione comune.
Sono ragazzi che ogni giorno mettono in campo dedizione e professionalità, impegnandosi costantemente per raggiungere l’eccellenza e garantire un’esperienza indimenticabile ai nostri clienti. Ognuno di loro porta con sé entusiasmo, cordialità e un autentico amore per la propria professione.
Dalla cucina alla sala, ogni dettaglio è curato con attenzione e passione. Chi lavora con noi conosce l’importanza del rispetto per le tradizioni, ma anche della voglia di innovare e migliorarsi costantemente.
È grazie al loro impegno e alla loro energia che possiamo offrire un servizio impeccabile e accogliente, dove ogni ospite si sente accolto e valorizzato.
Sa Cardiga e Su Pisci è anche la loro storia, un percorso di crescita condiviso e un sogno che si realizza ogni giorno con entusiasmo e professionalità.

Lo Chef
La storia di Mattia inizia sin da piccolo, partecipando al mercato ittico con il nonno Franco, poi, un po’ per esigenza, un po’ per curiosità, si avventura all’età di 16 anni nel mondo della cucina.
Grazie all’affiancamento dell’allora chef di Cucina e della nonna Anna inizia la fase del suo apprendimento che nel corso degli anni si sviluppa sino a spingerlo a frequentare una Scuola di Alta Cucina che lo porta anche a fare delle importantissime esperienze in locali Stellati in Italia.
Dedito alla sua Cucina e all’attività di famiglia, dedica gran parte del suo tempo a creare e trasformare nel miglior modo possibile le grandissime materie prime di cui dispone, grazie anche ad una costante collaborazione con allevatori, pescatori e contadini.
Il suo unico obbiettivo e quello della sua squadra è quello di trasmettere ai suoi ospiti i sapori della tradizione in chiave moderna.